![]() Ho dotato tutti i frutteti da me coltivati di impianti irrigui. In particolar modo gli ultimi 2 frutteti, albicocche nel 2013 e ciliegie nel 2014, li ho dotati di irrigazione a goccia. L'irrigazione a goccia mi consente di apportare giorno per giorno la giusta quantità di acqua. inoltre grazie alla fertirrigazione l'impianto a goccia mi consente di dosare piccole quantità di concime giusto nei momenti più opportuni e giusto lì dove ci sono le radici. A essere bagnata, con l'irrigazione a goccia, è solo la parte di terreno interessata dalle radici e non tra i filari dove crescerebbe di più l'erba, e dunque sarebbero necessari più sfalci dell'erba che comportano maggior consumo di carburante. Per riassumere IRRIGAZIONE A GOCCIA = piante meno stressate / frutta di maggior qualità / risparmio idrico / risparmio sui concimi / risparmio carburanti / minore inquinamento . Un investimento iniziale che si ripaga nel tempo ! |
Blog >